Il produttore di dispositivi di fissaggio (ancore / aste / bulloni / viti ...) e elementi di fissaggio

Conoscenza di base di ancore e bulloni

La forza assiale del bullone è un concetto?

La forza assiale del bullone e la forza pretizzata non sono esattamente lo stesso concetto, ma sono correlati in una certa misura.

La forza assiale del bullone si riferisce alla tensione o alla pressione generata nel bullone, che viene generata a causa della coppia e della forza di pre-stretta che agisce sul bullone. Quando il bullone viene serrato, la coppia e la forza di pre-avvolgimento agiscono sul bullone per generare tensione assiale o forza di compressione, che è la forza assiale del bullone.

Il precarico è la tensione iniziale o la compressione applicata prima che un bullone venga serrato. Quando un bullone viene serrato, il precarico crea forze di trazione o compressione assiale sul bullone e preme insieme le parti collegate. La dimensione del precarico è generalmente determinata dalla quantità di coppia o allungamento.

Conoscenza di base di ancori e bulloni, ancore e bulloni , resistenza alla snervamento, resistenza a snervamento 8,8, 8,8 resistenza alla snervamento del bullone, resistenza all'ancora a cuneo, resistenza alle aste filettate

Pertanto, la forza pretizzata è una delle ragioni della trazione assiale o della forza di compressione del bullone, ed è anche uno dei fattori importanti che controllano la trazione assiale o la forza di compressione del bullone.

Qual è la relazione tra il precarico di un bullone e la sua resistenza alla snervamento?

La forza di pre-stretta svolge un ruolo molto importante nel fissaggio e nella connessione dei bulloni e la sua grandezza dovrebbe essere sufficiente per far sì che i bulloni generino la tensione assiale, garantendo così la tenuta e la sicurezza delle parti di collegamento.

La resistenza alla snervamento del bullone si riferisce alla resistenza del bullone per ottenere deformazione o fallimento della plastica quando è soggetta a tensione assiale. Se il precarico supera la resistenza alla snervamento del bullone, il bullone può deformarsi o fallire permanentemente, causando l'allentamento o il fallimento del giunto.

Pertanto, la forza pretizzata del bullone dovrebbe essere controllata all'interno di un intervallo appropriato, né troppo grande né troppo piccolo, e deve essere determinata secondo fattori come la resistenza alla snervamento del bullone, le proprietà del materiale, lo stato di stress del connettore e l'ambiente di lavoro. Di solito, la forza di preti e il bullone dovrebbe essere controllata nell'intervallo del 70% ~ 80% della resistenza alla snervamento del bullone per garantire la sicurezza e l'affidabilità della connessione.

Qual è la resistenza alla snervamento di un bullone?

La resistenza alla snervamento di un bullone si riferisce alla resistenza minima del bullone che subisce una deformazione plastica quando è soggetta a tensione assiale e di solito è espressa in termini di forza per unità di area (n/mm² o MPA). Quando il bullone viene tirato oltre la sua resistenza alla snervamento, il bullone verrà deformato permanentemente, ovvero non sarà in grado di tornare alla sua forma originale e anche la connessione può allentare o fallire.

La resistenza alla snervamento dei bulloni è determinata da fattori come le caratteristiche del materiale e le condizioni di processo. Durante la progettazione e la selezione dei bulloni, è necessario selezionare bulloni con una forza di snervamento sufficiente in base ai requisiti delle parti di collegamento e dell'ambiente di lavoro e di altri fattori. Allo stesso tempo, quando si stringono i bulloni, è anche necessario determinare le dimensioni della forza di pre-stretta in base alla resistenza di snervamento dei bulloni, in modo da garantire che i bulloni possano sopportare il carico di lavoro senza eccessive deformazioni o danni plastici.


Tempo post: agosto-07-2023
  • Precedente:
  • Prossimo: